Troides haliphron Boisduval, 1836

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Papilionidae Latreille, 1809
Genere: Troides Hübner, 1819
English: Haliphron birdwing
Specie e sottospecie
Troides haliphron ssp. naias - Sumba - Troides haliphron ssp. socrates - Wetar e Sumbawa (probabilmente una forma locale e non una sottospecie) - Troides haliphron ssp. selayarensis - Isole Selayar.
Descrizione
Maschio: le ali anteriori sono di colore nero. Le vene sono bordate da sfumature bianche. Le ali posteriori sono di colore nero. C'è una fascia dorata nella zona discale dell'ala. Le vene sono nere e fendono l'area dorata. La parte inferiore è simile. Femmina: la femmina è più grande del maschio. Il colore di fondo della femmina è marrone. Le vene sono bordate da sfumature bianche. C'è una zona gialla con vene scure sulle ali posteriori. C'è una catena di macchie nere nell'area gialla. La parte inferiore è simile. L'addome è marrone scuro e la parte inferiore ha macchie gialle. La testa e il torace sono neri. La nuca ha un pelo rosso.
Diffusione
Confinata a Sulawesi e alle isole minori della Sonda.
Sinonimi
Troides haliphron ssp. bellwoni Neukirchen, 1993 - Troides haliphron ssp. eleonorae Rumbucher & Schäffler, 2004 - Troides haliphron ssp. naias Doherty, 1891 - Troides haliphron ssp. pallens (Oberthür, 1897 - Troides haliphron ssp. pistor Rothschild, 1896 - Troides haliphron ssp. purabu Kobayashi, 1987 - Troides haliphron ssp. socrates (Staudinger, 1891.
![]() |
Data: 05/11/2016
Emissione: Flora e fauna Stato: Indonesia Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|